Gustav Jenner (3 dicembre 1865 - 1920): Trio in mi bemolle maggiore per clarinetto, corno e pianoforte (1900). James Campbell, clarinetto; Martin Hackleman, corno; Jane Coop, pianoforte.
- Moderato
- Adagio
- Presto
- Allegro non troppo
Gustav Jenner (3 dicembre 1865 - 1920): Trio in mi bemolle maggiore per clarinetto, corno e pianoforte (1900). James Campbell, clarinetto; Martin Hackleman, corno; Jane Coop, pianoforte.
Armando Gentilucci (1939 - 1989): In alto, le stelle per flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, violino, viola, violoncello e pianoforte (1981). Camerata Transsylvanica, dir. Pieralberto Cattaneo.
Charles Ives (20 ottobre 1874 - 1954): Chromaticmelodtune per ottoni e percussione (1913-19). American Brass Quintet (Gerard Schwarz e John Eckert, trombe; Edward Birdwell, corno; Arnold Fromme e Robert Biddlecome, tromboni); Phil Kaplan, tamburo militare; Steve Marcus, grancassa; Claude Fontanella, piatti.
Giovanni Punto alias Jan Václav Stich (28 settembre 1746 - 1803): Concerto n. 5 in fa maggiore per corno e orchestra. Radek Baborák, corno; Pražský komorní orchestr (Orchestra da camera di Praga), dir. Antonín Hradil.
I. Allegro moderato
II. Adagio [9:17]
III. Rondeau en chasse [13:05]
František Xaver Pokorný (1729 - 2 luglio 1794): Concerto in re maggiore per corno e orchestra. Hermann Baumann, corno; Academy of St Martin in the Fields, dir. Iona Brow.
I. Allegro moderato
II. Andante poco larghetto [7:29]
III. Tempo giusto [12:13]
Johann Georg Lickl (11 aprile 1769 - 1843): Trio in mi bemolle maggiore per clarinetto, fagotto e corno. Augsburger Bläserquintett.
I. Moderato
II. Menuetto: Moderato [5:42]
III. Rondò: Allegro [9:33]
Antonín Reicha (26 febbraio 1770 – 1836): Grand Quintetto in mi maggiore per corno e quartetto d’archi op. 106 (1807). Vladimira Klánská, corno; membri del České noneto.
I. Allegro ma non troppo
II. Air: Lento [11:26]
III. Menuetto: Allegro poco vivo [17:36]
IV. Finale: Allegro assai [21:51]