Ludwig van Beethoven (c16 dicembre 1770 - 1827): Sei Variazioni in fa maggiore sopra un tema originale per pianoforte op. 34 (1802). Svjatoslav Richter.
Allegro scherzando
«Non ami veramente qualcosa se non sei capace di riderci su»
Qualcosa di molto interessante…
…laggiù, sulla tua destra.
Šostakovič e Stalin
😀
Variazioni su Turkey In The Straw
James Markey: Variations on «Turkey in the Straw» per trombone e pianoforte. James Markey, trombone; Virginia Perry Lamb, pianoforte.
Turkey in the Straw (tradizionale) arrangiato per banda da David Guion e John Philip Sousa. Royal College of Music Wind Orchestra, dir. Keith Brion.
This is a special day: happy Thanksgiving to all our american friends.
E così, anche per oggi niente Brexit
Ah! vous dirai-je, Igudesman
Aleksej Igudesman e Alexandra Tirsu alle prese con alcune bizzarre variazioni sul tema di una famosa canzoncina infantile (Ah! vous dirai-je, maman ossia Quand trois poules vont au champ, nota ai bambini di lingua inglese come Twinkle, Twinkle, Little Star ovvero Baa, Baa, Black Sheep), rivelando a un tratto una sua insospettabile relazione con il cinquecentesco Ballo di Mantova altrimenti detto Fuggi fuggi fuggi dal mondo bugiardo.
Povero Beethoven
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827): Rondo alla ingharese quasi un capriccio in sol maggiore per pianoforte op. 129 (c1795-98). Grigorij Sokolov.
Il brano è noto con il titolo (apocrifo) Die Wut über den verlorenen Groschen, ausgetobt in einer Caprice, ossia La rabbia per un soldino perduto, sfogata in un capriccio.