Karl Amadeus Hartmann (1905 - 5 dicembre 1963): Sinfonia n. 7 (1958). Bamberger Symphoniker, dir. Ingo Metzmacher.
- Introduktion und Ricercare
- Adagio mesto cantanto e tranquillo [10:32]
- Finale: Scherzoso virtuoso [23:01]
Karl Amadeus Hartmann (1905 - 5 dicembre 1963): Sinfonia n. 7 (1958). Bamberger Symphoniker, dir. Ingo Metzmacher.
Musica sperimentale un po’ alla Schoenberg. Interessante
Aveva una vastissima cultura, musicale e no. Cercò di fondere nuovi stili e idiomi (non escluso il jazz) nella tradizione sinfonica mitteleuropera. Oggi è pressoché dimenticato, ingiustamente.
Infatti, da Mitteleuropeo non ne conoscevo neanche il nome
Puoi intuire se mi piaccia o meno 😉
Ma la scelta dell’ opera d’arte non la comprendo, Claudio
Che cos’ha che non va? E’ un dipinto del 1913, Das arme Land Tirol di Franz Marc, sfortunato artista tedesco che cadde poi al fronte, nel ’16, presso Verdun, non senza lasciare un fondamentale contributo alla nascita dell’Espressionismo.
Non mi piace, magari lo riascolto qui nel silenzio come colonna sonora e potrebbe pure piacermi.
;D
Lo cercherò..sai quanto la vecchiaia aggravi la condizione incline alla curiosità
😉
Non saprei… Sempre stato irrimediabilmente curioso 😉
ahahhaha
Quando puoi controlla la posta
Qualche problema con gmail. Dopo riprovo.