Johann Mattheson (28 settembre 1681 - 1764): Sonata in sol maggiore per violino e basso continuo, n. 2 della raccolta Der brauchbare Virtuoso (1717, pubblicata nel 1720). Trio Corelli: Elisabeth Schneider, violino; Viggo Mangor, arciliuto; Ulrik Spang-Hanssen, organo.
I. A Tempo
II. Allegro [1:58]
III. Tempo di corrente con discrezione [4:54]
IV. Tempo di giga [6:27]
Mi piace moltissimo!
Ne sono lieto 🙂
Anche a me!
gradevolissimo…
Contento che ti piaccia. Mattheson è quasi un…. collega, oltre che compositore è stato anche teorico e lessicografo 🙂
A parte che l’immagine scelta con le sue architetture nordiche la trovo bellissima, la melodia mi ha preso molto
Ottimo 🙂
Scusa, ho ascoltato con piacere stamattina presto, ma poi sono stata travolta da una serie di rogne. (e buon pomeriggio!)
Buon pomeriggio. Spero che le rogne siano solo un ricordo.
Puck e io abbiamo trascorso la mattina facendo una passeggiata lungo il Ticino.