Pensa che ho trovato, conservate in una busta, poche stelle alpine secche che mia madre, 71 anni fa raccolse in Trentino durante il suo viaggio di nozze.
Molto romantico 🙂
Anch’io ho trovato in un vecchio libro stelle alpine raccolte come minimo 50 anni fa dai miei genitori. Oggi la raccolta di molte specie è vietata.
Una bellissima foto!
Questa è la mia pianta di montagna preferita. Perché la mia casa è su Szarotki/ Stella Alpina via, abbiamo piantato molti edelweiss prima dell’ingresso.
Durante l’estate ho visto la stella alpina vicino a Cortina nel Parco Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo.
🙂
Grazie, Marzi 🙂
Górskie kwiaty wyglądają delikatnie, ale w rzeczywistości mają niesamowitą siłę.
I fiori di montagna hanno spesso un’apparenza fragile, ma in realtà hanno una forza incredibile.
Ciao!
Oggi si celebra la désarpa (o dézarpa), cioè il ritorno delle bovine dagli alpeggi estivi ai ricoveri invernali. Le mucche vengono spazzolate con cura e addobbate con fiori e altri ornamenti multicolori, poi sfilano orgogliose su strade e sentieri scendendo fino alla piana di Maen (1330m). Alla festa partecipano tutti, valligiani e villeggianti. Adesso ci aspetta un’abbondante cena con piatti tipici, innaffiata dai buoni vini tannici della Vallée, grappa e génépy. Poi, per finire, canti e danze.
Buona serata! 🙂
Sono fiori che esercitano un fascino leggendario, mi hai fatto ricordare quando anche io, da bambino, le avevo avvistate in Trentino con grande emozione.
Che carini!
Che carini gli stelli alpini?
I fiorellini…😊
Ma vero? Edelweiss in carne ed ossa, anzi in clorofilla e fibra?
Secondo te l’insettino sul fiore a sinistra si è fatto imbrogliare? 😉
Una volta sola ne ho visto uno, 37 anni fa circa vicino Cortina
Sono meno rare di quel che si crede, anche perché oggi è vietato raccoglierle.
Ormai è da tanti anni che sono tra le piante in via di estinzione
Proprio così. Come anche la tenera nigritella:

Bellissimo
Sembra delicato e bello.
Così è.
Pensa che ho trovato, conservate in una busta, poche stelle alpine secche che mia madre, 71 anni fa raccolse in Trentino durante il suo viaggio di nozze.
Molto romantico 🙂
Anch’io ho trovato in un vecchio libro stelle alpine raccolte come minimo 50 anni fa dai miei genitori. Oggi la raccolta di molte specie è vietata.
Per fortuna, altrimenti pelerebbero i monti.
Una bellissima foto!
Questa è la mia pianta di montagna preferita. Perché la mia casa è su Szarotki/ Stella Alpina via, abbiamo piantato molti edelweiss prima dell’ingresso.
Durante l’estate ho visto la stella alpina vicino a Cortina nel Parco Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo.
🙂
Grazie, Marzi 🙂
Górskie kwiaty wyglądają delikatnie, ale w rzeczywistości mają niesamowitą siłę.
I fiori di montagna hanno spesso un’apparenza fragile, ma in realtà hanno una forza incredibile.
È vero 🙂
Che splendore! Sono anni che non ne vedo più in giro, ormai! Ma lassù è tutto magico 😁
Ciao
Sid
Ciao!
Oggi si celebra la désarpa (o dézarpa), cioè il ritorno delle bovine dagli alpeggi estivi ai ricoveri invernali. Le mucche vengono spazzolate con cura e addobbate con fiori e altri ornamenti multicolori, poi sfilano orgogliose su strade e sentieri scendendo fino alla piana di Maen (1330m). Alla festa partecipano tutti, valligiani e villeggianti. Adesso ci aspetta un’abbondante cena con piatti tipici, innaffiata dai buoni vini tannici della Vallée, grappa e génépy. Poi, per finire, canti e danze.
Buona serata! 🙂
Wow 😍
Sei riuscito a vedere le stelle alpine?
Certo 🙂
Quassù non sono affatto rare, ci sono alcuni luoghi dove sono sicuro di trovarle sempre.
Che bello. 😀
E’ una foto stupenda!
Grazie 🙂
Ah che meraviglia! Bellissime…
Grazie 🙂
Sono fiori che esercitano un fascino leggendario, mi hai fatto ricordare quando anche io, da bambino, le avevo avvistate in Trentino con grande emozione.
Verissimo, è sempre emozionante:)