Luca Marenzio (1553 o 1554 – 1599): Vezzosi augelli, madrigale a 4 voci (da Madrigali a 4 voci Libro Primo, 1585) su testo di Torquato Tasso (Gerusalemme liberata XVI:12). Bardensis Camerata, dir. Alex Wolff.
Vezzosi augelli in fra le verdi fronde,
Temprano a prova lascivette note.
Mormora l’aura e fa le foglie e l’onde
Garrir che variamente ella percote.
Quando taccion gli augelli, alto risponde,
Quando cantan gli augei, più lieve scote.
Sia caso od arte, or accompagna ed ora
Alterna i versi lor la music’ ôra.

Annunci
Sono rapita.
Interpretazione superlativa di questo raffinato madrigale.
Claudio, grazie, grazie.
Ti sorrido.
gb
Mi piaceMi piace
Ascolto ancora questi cromarismi rari!
Ancora ed ancora.
Sempre con un sorriso
gb
Mi piaceMi piace
…mio refuso.;-)
sono veramente particolari questi cromatismi e mi affascinano sempre di più.:-)
Mi piaceMi piace